Cos'è angelo di dio?

Angelo di Dio

L'espressione "Angelo di Dio" (o "Angelo del Signore") è un termine biblico che compare sia nell'Antico che nel Nuovo Testamento. La sua interpretazione varia a seconda delle tradizioni religiose e dei diversi studiosi. In generale, si riferisce a una manifestazione divina, un messaggero di Dio o una teofania (una manifestazione visibile di Dio).

Interpretazioni principali:

  • Un essere angelico: In alcune interpretazioni, l'Angelo di Dio è un essere angelico creato da Dio, inviato a svolgere compiti specifici, come consegnare messaggi, proteggere il popolo eletto o eseguire giudizi divini. In questo caso, è considerato un membro della schiera angelica. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Essere%20Angelico)

  • Teofania: In altre interpretazioni, specialmente nell'Antico Testamento, l'Angelo di Dio è una manifestazione diretta di Dio stesso. In questi casi, l'Angelo parla e agisce con l'autorità di Dio e viene identificato con Dio stesso. Questo concetto è legato all'idea di Teofania. Esempi classici includono l'Angelo del Signore che appare a Mosè nel roveto ardente (Esodo 3) e l'Angelo del Signore che ferma Abramo dall'uccidere Isacco (Genesi 22). Queste manifestazioni sono spesso interpretate come forme pre-incarnate del Cristo nella teologia cristiana.

  • Cristo pre-incarnato: Nella teologia cristiana, specialmente quella più tradizionale, alcuni interpreti vedono l'Angelo del Signore come una manifestazione pre-incarnata di Gesù Cristo, la seconda persona della Trinità. Questa interpretazione si basa sull'identificazione dell'Angelo del Signore con Dio e sulla convinzione che Cristo sia esistito dall'eternità. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cristo%20Pre-Incarnato)

Passi Biblici Chiave:

  • Esodo 3:2-6 (Roveto Ardente): L'Angelo del Signore appare a Mosè nel roveto ardente e gli rivela il nome di Dio (YHWH).
  • Genesi 16:7-13 (Agar): L'Angelo del Signore appare ad Agar e le promette una grande discendenza.
  • Genesi 22:11-18 (Sacrificio di Isacco): L'Angelo del Signore ferma Abramo dal sacrificare Isacco.
  • Giudici 6:11-24 (Gedeone): L'Angelo del Signore appare a Gedeone e lo incarica di liberare Israele dai Madianiti.

Importanza:

L'Angelo di Dio riveste un'importanza significativa nelle Scritture e nelle tradizioni religiose abramitiche. Rappresenta un punto di contatto tra il divino e l'umano, un veicolo attraverso il quale Dio comunica la Sua volontà, offre protezione, e interviene nella storia. La sua interpretazione resta un tema di dibattito e studio teologico. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Teologia)